Programma Volontari
UEFA EURO 2020 - Roma

Le iscrizioni al Programma Volontari UEFA EURO 2020 nel 2021 sono ufficialmente chiuse. Grazie a tutti gli iscritti! I candidati riceveranno aggiornamenti sul coinvolgimento attraverso il portale dedicato

I Volontari saranno gli ambasciatori per UEFA EURO 2020 ed entreranno a far parte della storia del Campionato Europeo di Calcio che celebra 60 anni dalla sua prima edizione, affiancando i i professionisti del settore sportivo allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA EURO 2020.

Il nostro obiettivo è far vivere un’esperienza unica ed indimenticabile a tutti i Volontari che saranno coinvolti nel torneo, tra il 11 giugno e il 11 luglio 2021.

Rendi indimenticabile la tua estate 2021!!

Team Volontari UEFA EURO 2020 - Roma

Leggi tutte le news

News

Roma conferma presenza spettatori per EURO 2020!

Allo Stadio Olimpico sarà garantita una capienza di almeno il 25% per il torneo di quest'estate

Le tappe del Programma Volontari #5: Diventa Volontario e scarica la UEFA Volunteer App! <2021>

Una guida pratica alla UEFA Volunteer App e alla ricezione del calendario di attività in preparazione a UEFA Euro 2020 nel 2021 a Roma

Le tappe del Programma Volontari #4: completa il tuo percorso di e-Learning e diventa Ambasciatore! <2021>

Una guida pratica alla piattaforma di e-learning dedicata a tutti i Volontari di UEFA EURO 2020.

Sono arrivate le mine guide del Programma Volontari edizione 2021

Ritorna la nostra rubrica alla scoperta del percorso per diventare Volontari per UEFA EURO 2020 a Roma nel 2021.

Le tappe del Programma Volontari #3: Accetta il tuo ruolo Volontario <2021>

Una guida pratica alla conferma del proprio ruolo volontario ed entrare a far parte della famiglia UEFA EURO 2020 a Roma!

UEFA EURO 2020: '' Quiz Challenge '' Volunteers Rome

Il primo torneo di Quiz dei Volontari UEFA EURO 2020 Roma inizia a Febbraio 2021. Collegati alla community dei Volontari UEFA EURO 2020, partecipa ai tanti quiz, scala la classifica e vinci il primo Quiz Challenge!

Città Ospitante

Roma

Chi può iscriversi.

 

Maggiore età entro il 1° Maggio 2021
Disponibilità a partecipare al colloquio conoscitivo ed agli incontri di formazione
Partecipazione alle attività durante tutti i 4 giorni delle partite a Roma e a un limitato numero di turni in altre date concordati con Team Volontari in dovuto anticipo
Padronanza dell’inglese (livello base-intermedio)

Qualsiasi competenza specifica o relativa ai requisiti richiesti nella descrizione dei ruoli volontari sarà presa in considerazione ma non è vincolante ai fini della selezione.

Maggiori informazioni sul calendario della fase finale del torneo saranno disponibili qui

Prossimi appuntamenti

Invia la tua candidatura
Partecipa al colloquio
Accetta il tuo ruolo ed i turni
Partecipa agli incontri di formazione
Ritira il tuo accredito e la tua divisa del volontario
Diventa un Ambasciatore!

Faq

La sezione Domande Frequenti è stata pensata dal Team Volontari UEFA EURO 2020 Roma per dare una visione d’insieme sul Programma Volontari.

Per ulteriori domande vi invitiamo a contattarci via mail all’indirizzo rom.volunteer@euro2020.com.

Da molti anni la UEFA coinvolge Volontari nei suoi eventi sportivi, nell’intento di offrire al grande pubblico la possibilità di partecipare all’evento, vivendone il dietro le quinte da protagonisti.

UEFA EURO 2020 si disputerà per la prima volta nella storia in tutto il continente, per un totale di 12 città ospitanti: per questa edizione speciale del torneo, la UEFA vuole consegnare un Programma Volontari memorabile ad ogni nazione coinvolta, coinvolgendo Volontari in tutta Europa.

L'obiettivo del Programma Volontari UEFA EURO 2020 è quello di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, ma anche di lasciare un'eredità duratura alle nazioni ospitanti: in quest’ottica, i Volontari saranno gli ambasciatori del torneo e delle città ospitanti e metteranno in pratica i valori come solidarietà e fair play che accomunano lo sport al mondo del volontariato.

Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma è organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, nell’obiettivo di coinvolgere una squadra di Volontari motivati ed entusiasti, che svolgano una serie di compiti fondamentali per la buona riuscita del torneo.

L’ambizione è quella di offrire un’opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti, nell’augurio che l’iniziativa stimoli il volontariato sportivo del futuro.

UEFA EURO 2020 sarà ospitato da 12 città europee tra l'11 giugno e il 11 luglio 2021. L’Olimpico in Roma avrà l’onore di ospitare la gara inaugurale.

Per avere più informazioni sul calendario delle partite è possibile consultare la pagina dedicata qui.

Venerdì 11 giugno 2021
Partita Gruppo A (Roma), 21:00CET

Mercoledì 16 giugno 2021
Partita Gruppo A (Roma)
 

Domenica 20 giugno 2021
Partita Gruppo A (Roma)

Sabato 3 luglio 
QF4: Vincente 7 - Vincente 8 (Roma) 21:00CET

Le candidature sono aperte a tutti gli interessati ed interessate che vogliano contribuire con passione, entusiasmo ed energia all’iniziativa, salvo il rispetto dei seguenti requisiti:

  • Maggiore età entro il 1° Maggio 2021.
  • Disponibilità a partecipare al colloquio conoscitivo ed agli incontri di formazione.
  • Partecipazione alle attività durante tutti i 4 giorni delle partite a Roma e a un limitato numero di turni in altre date concordati con Team Volontari in dovuto anticipo.
  • Padronanza dell’inglese (livello base-intermedio).

Qualsiasi competenza specifica o relativa ai requisiti specifici dei ruoli volontari sarà presa in considerazione ma non è vincolante ai fini della selezione.

Si. Il Programma Volontari è aperto a chiunque voglia partecipare, nel rispetto dei requisiti sopra elencati. Incoraggiamo persone di diverse età, esperienze e nazionalità a candidarsi. In modo particolare, invitiamo i senior a farne parte: grazie alla loro estesa esperienza personale e professionale, i più anziani daranno un valore aggiunto al progetto.

Il Programma Volontari è aperto a chiunque voglia partecipare. Tuttavia, i Volontari che non vivono a Roma dovranno sostenere in prima persona le spese di trasferimento (aereo/treno/bus/autovettura) e alloggio.

Si, é possibile partecipare con un visto turistico. Consigliamo di presentare la documentazione richiesta con adeguato anticipo.

Non forniamo assistenza nelle procedure relative ai visti. I candidati dovranno provvedere autonomamente alla documentazione necessaria.

Il concetto di attività volontaria presuppone che la stessa sia sostenuta e promossa senza alcuna ricompensa in denaro. L’esperienza del Volontario non implica alcun tipo di rapporto di lavoro.

I Volontari riceveranno i seguenti benefit in ringraziamento del loro prezioso contributo:

  • Divisa del Volontario Adidas
  • Pasti e bevande durante l’attività
  • Incontri di formazione dedicati
  • Trasporto pubblico in città durante l’evento
  • Assicurazione
  • Gifts

La partecipazione al Programma Volontari UEFA EURO 2020 ti premia con molto altro: in qualità di Volontario avrai la possibilità di condividere un’esperienza unica ed indimenticabile con molti altri. Entrerai a far parte della squadra operativa UEFA, contribuendo ad uno degli eventi calcistici più importanti in Italia.

Incontrerai nuovi amici, migliorerai le tue competenze, ti sentirai a casa al Centro Volontari.

I Volontari non potranno guardare le partite come spettatori. In qualità di membri del comitato organizzatore, opereranno nel cuore dell’evento, vivendo l’atmosfera del torneo. 

Si, I Volontari potranno usufruire a titolo gratuito del trasporto urbano durante il torneo.

La divisa sarà composta di diversi elementi ed è una sorpresa!

I Volontari avranno la possibilità di indicare la taglia dell’uniforme durante l’iscrizione on line. I candidati invitati ai colloqui ne potranno modificare le taglie secondo necessità.

Le selezioni sono iniziate con l’iscrizione online nell’estate 2019. In seguito al posticipo della manifestazione al 2021 si é deciso di riaprire le candidature nel luglio 2020.

I Volontari selezionati sono convocati per un colloquio della durata di circa 30 minuti. Il colloquio é un’opportunità per incontrarsi e scendere nei dettagli delle aree operative e dei ruoli volontari.

Si. É stato possibile in fase di colloquio esprimere la propria preferenza per l’area alla quale essere assegnati. Si fa presente che, a seguito del colloquio, l’esito potrebbe portare ad un incarico diverso da quello inizialmente indicato.

Tutte le candidature saranno prese in considerazione senza alcuna priorità legata alla data di iscrizione. 

La conferma definitiva su ruoli e turni sarà comunicata tra Marzo a Aprile 2021 e non oltre il 1° maggio 2021. Eccezione é fatta per le sostituzioni durante l'evento. 

Ai volontari verrà richiesto di affiancare i professionisti del settore sportivo durante il torneo. I compiti variano in funzione dei più di 20 progetti, detti altrimenti aree operative, ai quali i Volontari saranno assegnati. La lingua di comunicazione sarà principalmente l’inglese.

C’è una ampia gamma di ruoli ai quali i Volontari possono essere assegnati. Durante i colloqui conoscitivi si avrà modo di scendere nei dettagli dei ruoli per i quali si potrebbe ricevere l’incarico. 

In linea di principio i Volontari dovrebbero essere disponibili tra 11 giugno 3 luglio 2021. Tuttavia, il calendario dettagliato dipende dal ruolo per il quale si viene selezionati e alcune attività potrebbero iniziare già a fine maggio.

È possibile verificare qui il calendario delle competizioni per avere una panoramica sulle partite (MD) a Roma. Ogni Volontario riceverà un dettaglio dei propri turni tra marzo e aprile del 2021.

Si fa presente che, per alcuni ruoli, è richiesta la disponibilità nei soli giorni di partite (MD) e in quelli immediatamente precedenti e successivi (MD -/+1); altri, invece, iniziano prima dell’inaugurazione del torneo.

In linea di principio i Volontari non possono essere assegnati a più di un’area operativa. Unica eccezione è rappresentata dai Volontari per il Dipartimento Volontari, che possono essere coinvolti per sostituzioni temporanee in caso di necessità. In questa specifica situazione, la capacità di adattamento e la flessibilità saranno considerate doti imprescindibili per il ruolo e si avrà la possibilità di confrontarsi con diversi progetti (aree operative) all'interno di UEFA.

Ai Volontari verranno affidati un’ampia serie di compiti in varie sedi, tra cui l’Olimpico, l'aeroporto di Fiumicino, il fleet compound e gli hotel a Roma, a secondo del loro ruolo.

Il Centro Volontari è il punto di riferimento per tutti i Volontari coinvolti nel torneo. Si trova nei pressi dello stadio e ospiterà gli uffici del Team Volontari.

Durante UEFA EURO 2020 coesisteranno due diversi Programmi Volontari, i quali condivideranno la stessa missione comune: regalare ai rispettivi volontari un’esperienza unica e far vivere al meglio il torneo nella città ospitante a tifosi e visitatori.

Il Programma Volontari Roma è organizzato dalla città di Roma e si occupa delle attività dei volontari sul territorio, gestendone l’attività in aree quali le stazioni e gli aeroporti, gli snodi di trasporto, il centro città, la fan zone e le zone in prossimità dello stadio.

Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma è organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e si concentra sull’attività di volontariato sportivo presso le sedi ufficiali UEFA, primo fra tutti l’Olimpico, così come gli aeroporti e gli hotel.

In linea di principio non ci sono vincoli di esclusività. Tuttavia, sconsigliamo la partecipazione ad entrambi i Programmi Volontari nello stesso momento perché potrebbe verificarsi una sovrapposizione di turni.

Consigliamo a tutti gli interessati di scegliere il Programma che si concilia di più con i propri interessi ed aspetti caratteriali. Siamo sicuri che entrambi rimarranno un ricordo indelebile per il proprio futuro.